Laminando le acque meteoriche attraverso i sistemi RIGOFILL ST se le condizioni del sottosuolo non sono idonee all’infiltrazione, è preferibile trattenere le precipitazioni e provvedere al relativo scarico dilazionato nel tempo; l’acqua piovana si distribuisce uniformemente nella trincea, viene temporaneamente immagazzinata e quindi scaricata in modo controllato mediante regolatori.
L’installazione è estremamente semplice in quanto è sufficiente:
• preparare sul fondo dello scavo un letto di posa con sabbione livellato tirato a staggia
• posare un doppio strato protettivo di geotessuto ed uno di telo impermeabile che avvolgeranno tutta la trincea “come un caramella”– il primo strato di geotessuto proteggerà il telo impermeabile da eventuali corpi taglienti presenti all’interno del terreno di reinterro, mentre il secondo strato lo proteggerà da eventuali asperità dei moduli
• montare i moduli RigoFill ST direttamente all’interno dello scavo
Il modulo RigoFill ST permette di realizzare trinceee drenanti in poco tempo e occupando il minor spazio possibile sia in cantiere che durante il trasporto. Il modulo è costituito da 2 parti identiche che durante il trasporto sono impilabili e che prima della posa vanno assemblate tra loro.
Ai margini della trincea è sempre necessario applicare le piastre di chiusura e ricoprire con doppio strato di geotessuto e uno di telo impermeabile per garantire l’accumulo delle acque.
I moduli sono completamente ispezionabili, l’ingresso alla trincea è garantito tramite i moduli QUADROcontrol ST