In presenza di scarichi in zone particolarmente sensibili o sul suolo è possibile prevedere l’installazione di un sistema di finissaggio acque reflue. Il principio di funzionamento si basa su una filtrazione per adsorbimento. L’alta affinità dei carboni attivi per i liquidi leggeri di tipo organico si spiega in base alla natura apolare della loro superficie ed alla loro elevatissima porosità. I pori del carbone granulato e la loro superficie interna sono decisivi per il trattamento dei liquidi leggeri: durante il processo di adsorbimento i liquidi leggeri (o i metalli e i tensioattivi), grazie alla loro bassa tensione superficiale, si depositano nei micropori del filtro; ciò avviene grazie alla pressione capillare che si forma tra acqua, filtrato e liquido leggero.
Finissaggio a carboni attivi NEUTRAkap
Impianto di finissaggio a carboni attivi, idoneo per installazione a valle di impianti di separazione oli o di impianti di depurazione acque autolavaggio
NEUTRAkap è disponibile con portate di trattamento in continuo da 3 fino a 20lt/s
Filtrazione e finissaggio tramite substrato poroso ViaPlus
Impianto di filtrazione e finissaggio costituito da filtri in calcestruzzo cellulare poroso e filtro a miscela di substrato. L’impianto è idoneo per la rimozione di idrocarburi, tensioattivi e metalli presenti nei reflui
ViaPlus è disponibile per piazzali da 500mq e da 3000mq di superficie
Filtrazione e finissaggio tramite substrato ViaGard
Impianto di filtrazione e finissaggio costituito da uno strato filtrante ViaSorp e uno strato di geotessuto per il trattamento di reflui contenenti metalli pesanti. Sul fondo prima dello scarico è presente uno strato drenante in ghiaia.